STORIA CONTEMPORANEA
Esame in forma orale.L’esame si articola in una prima fase dedicata alla parte generale a partire da un tema scelto dal candidato, e un approfondimento relativo alla storia della Sardegna, alla didattica e ai testi letti. La conoscenza della storia generale è condizione essenziale per il superamento dell’esame.
La valutazione espressa sul breve elaborato scritto fa parte della valutazione complessiva finale.
• Conoscenza critica di livello universitario dei nodi tematici principali relativi alla storia mondiale (ed in particolare alla storia d'Italia) dal XIX secolo all'inizio del XXI.
• Conoscenza dei caratteri principali della storia della Sardegna nel XX secolo.
• Elementi di conoscenza delle tematiche principali relative alla didattica della Storia, particolarmente in relazione al calendario civile italiano.
• Padronanza e uso pertinente delle definizioni e della terminologia specifica delle discipline storiche.
• Elementi di conoscenza relativi all’'uso delle diverse tipologie di fonti nella ricerca storica e nella didattica.
• Analisi della storia mondiale dal XIX secolo all'inizio del XXI, con particolare riguardo alla storia d'Italia. Verrà dato rilievo ad una serie di temi specifici quali:
- processo di costruzione dello Stato nazionale in Italia;
- cause, svolgimento ed esito della prima guerra mondiale;
- caratteri ed evoluzione dei totalitarismi;
- cause, svolgimento ed esiti della seconda guerra mondiale;
- il mondo bipolare;
- l'Italia dal miracolo economico alla fine della prima epoca repubblicana (1992-1994).
• Profilo essenziale della storia della Sardegna nel XX secolo;
• Corso monografico (L10).
Per gli studenti di L-10, Storia contemporanea è un corso annuale.
La Bibliografia d’esame è la seguente:
o 1. Parte istituzionale
o Storia contemporanea : dal 1815 a oggi / Francesco Barbagallo. - Roma : Carocci, 2016. - Terza edizione aggiornata (l'uso di edizioni precedenti può essere concordato con il docente). - - ISBN 9788843082728; (integrale);
o L'Italia dalla Grande Guerra alla Liberazione : 1915-1945 / Fiamma Lussana. - Roma : Carocci, 2009. - (Studi superiori ; 589). - ISBN 9788843052141; (integrale);
o - Autobiografia di una repubblica : le radici dell'Italia attuale / Guido Crainz. - Roma : Donzelli, [2009]. - ISBN 9788860363848 (integrale).
o 2. Storia della Sardegna contemporanea
o - Storia della Sardegna / Manlio Brigaglia, Attilio Mastino, Gian Giacomo Ortu. - Roma : Laterza, stampa2002. - (Storie regionali). - Volume V. Il Novecento. - ISBN 8842106836 ; (integrale);
Si può indifferentemente utilizzare anche:
o - Storia della Sardegna / a cura di Manlio Brigaglia, Attilio Mastino e Gian Giacomo Ortu. - Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2006. - (Storia e società). - Volume II. Dal Settecento ad oggi. - ISBN 8842078387 (limitatamente ai capitoli corrispondenti al V volume)
o 3. Corso monografico: La destra politica nell’Italia repubblicana
o La destra nell'Italia del dopoguerra / Sandro Setta. - Roma \etc.! : Laterza, 1995 (nuova ediz. 2001);
o Dispense e materiali integrativi pubblicati nella piattaforma e-learning.
o 4. Letture monografiche a scelta dello studente
È richiesta la lettura, con capacità di sintesi critica, di due monografie a scelta: (cfr. alla voce Altre informazioni)
Studenti non frequentanti
o È richiesta la lettura, con capacità di sintesi critica, del seguente saggio: Fiamma LUSSANA., Memoria e memorie nel dibattito storiografico, in “Studi Storici”, 2000, n. 4, pp. 1047-1081 (scaricabile all’URL www.uniss.academia.edu/FiammaLussana )
• Lezioni on line;
• Lezioni in modalità mista (presenza / on line)
• Lezioni frontali;
• Lezioni con l'ausilio di supporti audiovisivi (slides di presentazione, immagini e cartografia);
• Proiezione audiovisivi (documenti e fiction);
• Partecipazione a seminari;
• Visite a strutture archivistiche e museali;
Al termine del corso è prevista la produzione di un breve elaborato scritto su temi di approfondimento da concordare con il docente.
Elenco delle monografie tra le quali scegliere il/i testi da leggere:
STORIA E MEMORIA
1. Apologia della storia o mestiere di storico / Marc Bloch. - Torino : Einaudi, 1950
2. Un tempo senza storia : la distruzione del passato / Adriano Prosperi. - Torino : Einaudi, 2021
3. Bella ciao : canto e politica nella storia d'Italia, con una scelta di testi / Stefano Pivato. - Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2005
RISORGIMENTO
4. Bella e perduta : l'Italia del Risorgimento / Lucio Villari. - Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2009.
5. La guerra per il Mezzogiorno : Italiani, borbonici e briganti 1860-1870 / Carmine Pinto. - Bari ; Roma : Laterza, 2019.
6. Il fantastico regno delle Due Sicilie : breve catalogo delle imposture neoborboniche / Pino Ippolito Armino. - Bari ; Roma : Laterza, 2021.
PRIMA GUERRA MONDIALE
7. Storia politica della grande guerra 1915-1918 / Piero Melograni. - Roma \etc.! : Laterza
8. Momenti della vita di guerra : dai diari e dalle lettere dei caduti / Adolfo Omodeo ; a cura di Roberto Guerri. - Udine : Gaspari, 2016
FASCISMO ANTIFASCISMO
9. Il corpo del duce : un cadavere tra immaginazione, storia e memoria / Sergio Luzzatto. - Torino : G. Einaudi.
10. Vita di Antonio Gramsci / Giuseppe Fiori. - Bari : Laterza, c1966.
11. Giustizia e libertà in Italia : storia di una cospirazione antifascista, 1929-1937 / Mario Giovana. - Torino : Bollati Boringhieri, 2005.
SECONDA GUERRA MONDIALE
12. Guerra alle donne : partigiane, vittime di stupro, amanti del nemico, 1940-45 / Michela Ponzani. - Torino : Einaudi, 2021, c2012.
13. Vincere e vinceremo! : gli italiani al fronte, 1940-1943 / Mario Avagliano, Marco Palmieri. - Bologna : Il mulino, 2014.
DEPORTAZIONE E SHOAH
14. I campi di concentramento dal 1896 ad oggi / Andrzej J. Kaminski. – Torino : Bollati Boringhieri, 1997.
15. Gulag : storia dei campi di concentramento sovietici / Anne Applebaum. - Milano : Mondadori.
16. Carnefici, vittime, spettatori : la persecuzione degli ebrei : 1933-1945 / Raul Hilberg. - Milano : A. Mondadori.
17. I militari italiani nei lager nazisti : una resistenza senz'armi (1943-1945) / Mario Avagliano, Marco Palmieri. - Bologna : Il mulino, 2020.
RESISTENZA, RSI
18. Partigiane : tutte le donne della Resistenza / Marina Addis Saba. - Milano : Mursia.
19. L'Italia di Salò : 1943-1945 / Mario Avagliano, Marco Palmieri. - Bologna : Il mulino, 2017
20. Adriatico amarissimo : una lunga storia di violenza / Raoul Pupo. - Bari ; Roma : Laterza, 2021
SECONDO DOPOGUERRA
21. Memoria negata : crescere in un C.R.P. per esuli giuliani / Marisa Brugna. - Cagliari : Condaghes, 2002.
22. L'Italia del divorzio : la battaglia fra Stato, Chiesa e gente comune (1946-1974) / Fiamma Lussana. - Roma : Carocci, 2014.
23. Piazza Fontana : il processo impossibile / Benedetta Tobagi. - Torino : Einaudi, 2019.
24. Il secolo dei giovani : le nuove generazioni e la storia del Novecento / a cura di Paolo Sorcinelli e Angelo Varni. - Roma : Donzelli, 2004. ISBN 8879898949.
25. Il movimento femminista in Italia : esperienze, storie, memorie : (1965-1980) / Fiamma Lussana. - Roma : Carocci, 2012. - 243 p. ; 22 cm. - ISBN 9788843065127.
26. La rivoluzione candida : storia sociale della lavatrice in Italia (1945-1970) / Enrica Asquer. - Roma : Carocci, 2007. - ISBN 9788843042074.
SARDEGNA
27. Tissi : storia di un paese nella Sardegna contemporanea (1843-1939) / Salvatore Pintus. - Tissi (SS) : Angelica, 2009.
28. Il cavaliere dei Rossomori : vita di Emilio Lussu / Giuseppe Fiori (varie edizioni)
29. La brigata Sassari : storia e mito. - Nuoro : Ilisso, [2016]
30. I movimenti degli anni Settanta fra Sardegna e Continente : ricordando Riccardo Lai / Federico Francioni, Loredana Rosenkranz (a cura di). - Cagliari : Condaghes, 2017.