Per gli STUDENTI FREQUENTANTI i testi di riferimento sono:
- M. RIDOLFI, Storia della politica. Italia e italiani in prospettiva transnazionale nei secoli XIX-XXI, Milano, Pearson Italia, 2020 (tranne Laboratori 1, 2, 3; capitoli 14 e 15)
- E. GENTILE, Fascismo e antifascismo. I partiti italiani tra le due guerre, Firenze, Le Monnier, 2000
Altri testi saranno decisi con la docente sulla base dell’argomento delle tesine.
Per gli STUDENTI NON FREQUENTANTI i testi di riferimento sono:
- M. RIDOLFI, Storia della politica. Italia e italiani in prospettiva transnazionale nei secoli XIX-XXI, Milano, Pearson Italia, 2020 (tranne Laboratori 1, 2, 3; capitoli 14 e 15)
-E. GENTILE, Fascismo e antifascismo. I partiti italiani tra le due guerre, Firenze, Le Monnier, 2000
- A. VITTORIA, Storia del PCI 1921-1991, Roma, Carocci, 2006