1. M. Campobasso, Diritto commerciale, Torino, Giappichelli, 2017, settima edizione.
Sono eclusi del capitolo XIII il paragrafo sui patrimoni destinati.
sono esclusi inoltre gli interi capitoli VENTISEI, TRENTASEI e TRENTASETTE.
oppure:
2. M. Cian, Manuale di diritto commerciale, Torino, Giappichelli, 2023, quinta edizione.
Della sezione QUATTORDICESIMA (articolazione del rischio di impresa) è escluso dal programma il § 64 (i patrimoni destinati a specifici affari).
Della sezione DICIASSETTESIMA (Il diritto del sistema finanziario) sono da studiare i soli §§ 73 e 74, mentre sono esclusi dal programma i §§ 70, 71, 72, 75 e 76.
oppure:
3. G. Presti - M. Rescigno, Corso di diritto commerciale, Zanichelli, Bologna, 2021, decima edizione.
Sono esclusi l'intera Lezione X e l'intera Lezione XXXIII.
Della lezione XXIV é escluso il paragrafo 5 (patrimoni destinati).
Società quotate in borsa, contratti di borsa, forme di appello al pubblico risparmio sono in ogni caso temi esclusi dal programma (qualunque sia il Manuale prescelto).
N.B. In aggiunta, si raccomanda di acquistare e di portare in aula un codice civile sempre aggiornato all’anno in corso, o al massimo all’anno precedente.
Per studenti Erasmus/internazionali:
1. MASCAGNI, Italian Company Law June, 15, 2021
Formato Kindle (Amazon) 29,12 €
o
edizione cartacea 47,50 €
(TRANNE CAPITOLO 9: SOCIETA' QUOTATE)
Per chi non disponesse di un device kindle Amazon e non volesse comprare l'edizione cartacea del volume di Mascagni (più costosa) il MANUALE ALTERNATIVO é:
2. VARRASI, Italian Business Law, Torino, Giappichelli, 2015, pages 1-50; pages 147-179.