diritto costituzionale e diritto penale
Le prove di esame saranno scritte, con richiesta di analisi e soluzioni, per verificare la capacità di ragionamento giuridico e l'uso del linguaggio.
Il corso si propone di approfondire i temi di parte generale attraverso il confronto con casi pratici, cercando di stimolare negli studenti le capacità logiche, sistematiche e interpretative.
teoria generale del diritto penale
Il testo di riferimento è: Viganò - Miedico - Trinchera, Studiare sui casi. Materiali integrativi per il corso di Diritto penale. Parte generale, Giappichelli 2020.
esercitazioni su casi pratici
frequenza obbligatoria