L'insegnamento di didattica del diritto ha quale obiettivo quello di fornire agli studenti la metodologia didattica relativa all'insegnamento del diritto, con particolare riferimento alla scuola secondaria. Gli studenti, attraverso una serie di esercitazioni pratiche, acquisiranno in particolare competenze relative a come insegnare il diritto, sia con riferimento all'approccio tradizionale "dogmatico" che a quello del "problem solving". L’insegnamento di didattica del diritto si rivolge a tutti gli studenti interessati, con particolare riferimento, però, a coloro che intenderanno, conseguita la laurea, accedere ai concorsi per docente della scuola secondaria di primo e secondo grado. L'insegnamento si articola secondo un percorso suddiviso in due corsi distinti, per complessive 72 ore: Didattica del Diritto I, sarà dedicato all'insegnamento teorico della metodologia dell'insegnamento giuridico, mentre Didattica del Diritto II verterà sull'applicazione in concreto di quanto appreso nel corso precedente, attraverso un percorso di esercitazioni pratiche.