DIRITTO DELLO SPORT
L'esame si svolgerà in forma orale, mediante un colloquio teso ad accertare la conoscenza dei princìpi e degli istituti relativi al Diritto privato dello sport. Ulteriori precisazioni riguardo al programma e alle modalità di esame per gli studenti frequentanti saranno fornite durante le lezioni.
Obbiettivo principale del corso di Diritto dello sport, coerente con la natura privatistica del medesimo, sarà la compiuta assimilazione dei principi che regolano i contratti sportivi e la responsabilità per fatti lesivi occorsi durante l’attività sportiva.
La parte di Diritto dello sport ha ad oggetto i seguenti temi:
La nozione giuridica di sport. L'ordinamento sportivo. Il contratto di lavoro dell’atleta professionista e dell’atleta dilettante. L’agente sportivo. Il contratto di sponsorizzazione e di sfruttamento dell’immagine. Il contratto di merchandising sportivo. La cessione dei diritti audiovisivi. La responsabilità sportiva per fatti lesivi e la scriminante sportiva. Le responsabilità dell'atleta negli sport a contatto necessario; negli sport a contatto eventuale; negli sport pericolosi; negli sport con rischio di lesioni minimo o nullo. Le responsabilità dell’organizzatore di eventi sportivi, del C.O.N.I. delle Federazioni sportive. Le responsabilità del gestore di impianti sportivi. La normativa in tema di impiantistica sportiva e la sua congruenza con riguardo alla sicurezza negli impianti sportivi. Le responsabilità degli insegnanti sportivi, allenatori, istruttori. Le responsabilità del medico sportivo. Le responsabilità dell'arbitro e dell'ufficiale di gara.
Si suggerisce lo studio del seguente testo: E. Battelli (a cura di), Diritto privato dello sport, II ed., Giappichelli, Torino, 2021, con esclusione della parte terza (Giustizia e ADR nello sport).
Le lezioni si svolgeranno secondo i metodi della didattica frontale Eventuale materiale integrativo ed esercitazioni saranno disponibili sotto forma cartacea in aula.
Per informazioni relative ai contenuti del programma o altre problematiche inerenti al Diritto dello sport è possibile contattare il prof. Luigi Nonne via email all'indirizzo lnonne@uniss.it