Il corso approfondirà le conoscenze teorico-pratiche relative alla sintassi del periodo complesso della lingua russa e analizzerà alcune diverse tipologie di stile e di linguaggio, evidenziandone le particolarità lessicali, sintattiche e comunicative.
Particolare attenzione sarà dedicata alla traduzione dall’italiano al russo e dal russo all’italiano, nonché alle competenze necessarie alla produzione scritta autonoma.
Sintassi: Approfondimento della sintassi del periodo complesso (subordinate condizionali, temporali, causali, oggettive e soggettive, concessive e relative).
Verranno presentate le basi degli stili letterario, scientifico, commerciale/contrattuale e colloquiale; si affronterà una breve sintesi della storia della lingua russa e alcuni lineamenti di filologia slava.
Traduzione: Verrà esercitata la traduzione dall’italiano al russo e dal russo all’italiano, sottolineando i fondamentali principi traduttologici.
Competenze comunicative: narrazione di fatti, descrizioni di situazioni, espressione di valutazioni personali. Capacità di riferire e discutere argomenti di carattere scientifico, letterario, linguistico e di attualità/cronaca.
Sviluppo delle abilità necessarie per la produzione scritta autonoma.
Il corso sarà supportato dalle esercitazioni pratiche di lingua, tenute dal Collaboratore linguistico (CEL), che avranno durata annuale.