ECONOMIA AZIENDALE
Esami orali o scritti.
Il corso intende approfondire le caratteristiche e le finalità che distinguono le aziende dalle altre unità economiche. L’obiettivo è di fare acquisire le principali nozioni in merito alle condizioni che consentono l’autosufficienza economica del sistema aziendale, anche in ragione del mutevole contesto economico e sociale in cui le aziende operano.
L’economia aziendale; l’attività economica e l’attività aziendale; il sistema d’azienda; i requisiti di aziendalità; la gestione; la dinamica dei valori e la tavola dei valori; la competenza economica; il concetto di reddito; il concetto di capitale; la problematica del finanziamento; il principio di economicità; l’assetto istituzionale; l’assetto organizzativo; il patrimonio e le condizioni produttive.
Giovanelli L., Elementi di economia aziendale, II ed., Torino, Giappichelli, 2011, tutto, ad esclusione della Parte IV (pp. 273-305).
Materiale didattico a disposizione sulla piattaforma di ateneo.
Lezioni frontali.