Bibliografia per l'esame
Mantovani F., Laboratorio di guida al tirocinio in Servizio Sociale. Formazione, conoscenza di sé e competenze professionali, Franco Angeli, Milano 2018
De Ambrogio U., Bertotti T., Merlini F., L’assistente sociale e la valutazione. Esperienze e Strumenti, Carocci Faber, Roma 2007, cap. 5-8-9 (pag. 89-108; 181-222)
Donati P., Sociologia della Relazione, Il Mulino, 2013
Il Codice Deontologico (2020)
L. 84/93 “Ordinamento della professione di assistente sociale e istituzione dell'albo professionale”
D.P.R. 328/2001 “Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l'ammissione all'esame di Stato e delle relative prove per l'esercizio di talune professioni, nonché della disciplina dei relativi ordinamenti artt. 1-8 e Capo IV
Dellavalle M., Assistente Sociale, in Nuovo Dizionario di Servizio Sociale, (pagg. 64-73), Carocci Faber, Roma, 2013
Diomede Canevini M., Neve E., Servizio Sociale, 563-575, in Nuovo Dizionario di Servizio Sociale, (pagg. 64-73), Carocci Faber, Roma, 2013
Dispense e articoli:
“Codici a confronto”, dispensa integrativa al testo Mantovani, F. Laboratorio di guida al tirocinio in Servizio Sociale. Formazione, conoscenza di sé e competenze professionali, Franco Angeli, Milano 2018
Ulteriori dispense su argomenti specifici verranno fornite a cura della docente durante lo svolgimento del corso e condivise sulla piattaforma Teams. L’elenco completo delle dispense che saranno oggetto di studio per la valutazione finale degli apprendimenti sarà notificato nel programma d’esame.
Letture di approfondimento consigliate:
Alessandro Sicora, Emozioni nel servizio Sociale. Strumenti per riflettere e agire, Carocci editore, 2021
Corso di studio in servizio sociale (L-39) Regolamento dei tirocini curriculari A.A. 2016/17