Letture consigliate di approfondimento non obbligatorie ai fini dell’esame finale:
- Nelson Daniel, Taylor e la rivoluzione manageriale. La nascita dello scientific management. Einaudi 1988.
- Veblen Thorstein, La teoria dell’impresa, Franco Angeli, 1970.
-Accornero Aris, Il mondo della produzione. Sociologia del lavoro e dell’industria. Il Mulino, 2002.
- Bonazzi Giuseppe, Il tubo di cristallo. Modello giapponese e Fabbrica integrata: il percorso della FIAT auto verso la Qualità Totale, Il Mulino, 1993.
- Boyer Robert- Michel Freyssenet, Oltre Toyota. I nuovi modelli produttivi, EGEA-Bocconi, 2005.
- Williams Sam, Codice libero: Richard Stallman e la crociata per il software libero, Apogeo 2003.
- Brynjolfsson Erik- McAfee Andrew, La nuova rivoluzione delle macchine. Lavoro e prosperità nell’era della tecnologia trionfante, Feltrinelli, 2017.
- Levinson Mark, The Box. La scatola che ha cambiato il mondo, EGEA-Bocconi, 2013.
-Ryan Johnny, Storia di Internet e il futuro digitale, Einaudi, 2011.
-Greenfield Adam. Tecnologie radicali. Il progetto della vita quotidiana, Einaudi, 2017.
mail docente: gians.marras@gmail.com