RISCHIO IDROGEOLOGICO
Il rischio idrogeologico, erosione superficiale, frane, caduta massi. Strumenti per l'individuazione delle foreste di protezione, valutazione degli elementi a rishio, mappe dei pericoli. Modelli e software per l'analisi territoriale. Cenni sugli normative dal punto di vista delle foreste di protezine contro i pericoli naturali, il Piano di Assetto Idrogeologico, le prescrizioni di massima e di polizia forestale, il TUFF e la Strategia Forestale Nazionale
RISCHIO MICROBIOLOGICO
Qualità e salute del suolo: aspetti microbiologici. Le principali fonti di contaminazione biologica del suolo: aria, acqua, animali, uomo. Il rischio biologico conseguente all'utilizzo di acque e ammendanti/concimi contaminati.
Valutazione del rischio biologico dovuto alla diffusione nel suolo dei microrganismi antibiotico resistenti.
L'organizzazione e la gestione della sicurezza alimentare.
Attività di laboratorio: analisi microbiologiche di campioni di acqua e di suolo.