Nessuno
Prova scritta e prova pratica
Obiettivo del corso è l'apprendimento dei principi fondamentali delle tecnologie web e dei sistemi informativi geografici e la loro applicazione in ambito turistico.
- Introduzione al corso: il concetto di e-tourism e relative applicazioni e strumenti tecnologici - Rappresentazione delle informazioni e architettura dei calcolatori - Il software - La rappresentazione dei dati - Introduzione alla programmazione - Gli elaboratori di testo - I fogli di calcolo - Le presentazioni multimediali - Reti, Internet e WWW - Il Web 2.0 - Sicurezza Informatica - I Content Management Systems - Comunicazione digitale e turismo - Introduzione ai sistemi informativi territoriali e geografici - QGIS: caricamento e vestizione dei dati vettoriali, operazioni su tabelle, geoprocessing dei dati, analisi e gestione dei dati, ricerca
Lazzari, “Informatica Umanistica” III edizione. McGraw-Hill.
Culkin et al, “Informatica di base”, McGraw-Hill.
Fabrizio, Frate: “Esercizi svolti in QGIS”, Dario Flaccovio Editore.
Materiale fornito dal docente.
Lezioni frontali e esercitazioni in laboratorio
Ricevimento su appuntamento da concordare via e-mail.