L’esame si svolge al calcolatore nel laboratorio di informatica e ha una durata di tre ore. Il compito prevede una verifica della parte teorica effettuata attraverso domande a risposta chiusa (fino a un massimo di 5 punti), e quattro esercizi da svolgere al calcolatore (fino ad un massimo di 25 punti).
"Modalità esame a distanza - periodo COVID-19: orale.
Per mantenere l’esame il più vicino possibile alla sua forma originale, l’esame a distanza prevede che lo studente condivida lo schermo del suo computer con il docente e che effettui, in diretta, alcune semplici elaborazioni utilizzando Excel su richiesta del docente stesso. La forma d’esame è dunque orale ma permette di verificare comunque le competenze acquisite nel fare i calcoli attraverso un foglio di calcolo (un po’ come se allo studente durante un esame orale venisse chiesto di risolvere alla lavagna un esercizio). La piattaforma utilizzata è Microsoft Teams. Il file su cui lo studente effettuerà i suoi calcoli verrà condiviso attraverso un link Microsoft OneDrive inviato dal docente al momento dell’esame. Questo vuol dire che lo studente eseguirà i calcoli su un file residente fisicamente sul computer del docente. Il tempo previsto per la prova è di 30 minuti."