I. Mazzini, Storia della lingua latina e del suo contesto, vol. I, Linguistica e lingua letteraria, Salerno editrice, Roma 2007 (obbligatorie le sezioni specificamente dedicate alla Lingua: di ciascun capitolo obbligatori il paragrafo 4 e relativi sottoparagrafi + paragrafo 5 di sintesi).
[Per approfondimenti: A. Chahoud ed E. Dickey, Colloquial and Literary Latin, Cambridge 2010, pp. 1-68.]
Testo latino:
Apuleio, La favola di Amore e Psiche (= Metamorfosi 4, 28 - 6, 24; consigliata l'edizione delle Metamorfosi a cura di Alessandro Fo, Torino, Einaudi; esiste anche una edizioncina a cura sempre di A. Fo per Einaudi della sola favola).
Allinizio del corso saranno resi disponibili i materiali utili a seguire le lezioni e indicata eventuale ulteriore bibliografia.
Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare la docente per concordare un programma integrativo.