STORIA GRECA
Esame orale
Conoscere e comprendere gli sviluppi e i processi storici del mondo greco.
Analizzare e discutere criticamente un documento antico pertinente al mondo greco.
Riflettere sulle principali teorie della storiografia sul mondo antico.
Evoluzione del mondo greco dall'età micenea sino alla conquista romana. L'età arcaica, classica ed ellenistica. La storia di Atene, Sparta e delle altre poleis. Cronologia, Epigrafia, Storiografia del mondo greco antico.
UN MANUALE DA SCEGLIERE FRA QUELLI INDICATI NEL GRUPPO A. IL MANUALE DI STORIOGRAFIA (B).
A.
C. Bearzot, Manuale di Storia Greca, Il Mulino.
B.
K. Meister, La Storiografia Greca, Laterza. Roma Bari, 1990.
I non frequentanti devono integrare con G. Marginesu, Gli Epistati dell'Acropoli, Atene 2010 o con G. Marginesu, Callia l'Ateniese. Metamorfosi di un'élites. 421-371 a.C., Stuttgart 2016 o con G. Marginesu, Il costo del Partenone, Salerno editrice 2020.
Per i candidati a corsi liberi:
A)C. Bearzot, Manuale di Storia Greca, Il Mulino.
B) G. Marginesu, Gli epistati dell'Acropoili, Atene 2010 (in open access, on line), capitoli 2 e 3.
C) Aristotele, Costituzione degli Ateniesi, a cura di P. J. Rhodes,Fondazione Valla 2016, capitoli 42-69: lettura traduzione e commento dal greco.
Lezioni