MUSEOLOGIA
Esame orale finale. Studenti non frequentanti: esame orale finale e breve elaborato critico su uno dei temi trattati (da concordare con la docente).
Gli studenti acquisiranno le nozioni essenziali sulla storia del collezionismo e del museo e sui diversi tipi di istituzione museale e rispettive funzioni, nel panorama nazionale ed internazionale. Svilupperanno inoltre le competenze di base per un approccio curatoriale, dalla conservazione, all’allestimento e alla comunicazione.
1) Identità e missione del museo. Storia, trasformazioni e funzioni; tipi di istituzione museale
2) Preservare e condividere: dalla cura e conservazione alle scelte espositive.
3) Concetti in evoluzione: comunicazione, accessibilità, partecipazione, pubblici e narrazioni
4) Il dibattito attuale sui musei e le nuove letture storiografiche
- Lucia Cataldo, Marta Paraventi - Il museo oggi - Linee guida per una museologia contemporanea Hoepli 2007
- Maria Teresa Fiorio, Il museo nella storia, Dallo studiolo alla raccolta pubblica, Pearson, seconda edizione 2018
- Dispense
- Letture e altri brevi contenuti che saranno condivisi a lezione
Lezioni frontali, studio personale e confronto su contenuti specifici. Gli studenti non frequentanti e gli studenti che seguiranno meno del 70% delle lezioni sono invitati a contattare la docente per il materiale d'esame integrativo.