Gli studenti che provengono da Facoltà dove non si prevede l’esame di matematica, hanno la possibilità di SCEGLIERE tra
a) la parte degli esercizi e
b) le seguenti letture integrative:
Robert Frank; Microeconomia, McGraw Hill –Italia (qualsiasi edizione)
• Parte III Teoria dell'impresa e struttura dei mercati
Capitolo 9: La produzione
Capitolo 10: I costi
Capitolo 13: La concorrenza imperfetta: un approccio basato sulla teoria dei giochi
In sede di esame, in luogo dello svolgimento dell’esercizio, dovranno rispondere ad una domanda tratta dagli argomenti sopra citati.
...................................................
1) disponibilità a fornire un servizio di tutorato (es. ricevimento studenti, spiegazioni in aula) anche in lingua straniera (inglese, francese).
3) disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera (inglese, francese).
per le modalità del ricevimento studenti si consulti www.edisea.uniss.it
Contatti: ocarboni@uniss.it