Il corso si propone di fornire informazioni sugli aspetti di biologia, ecologia, zoologia che sono strettamente legati alle varie tipologie di pesca ricreativa. Vengono trasmessi i principi di base e le informazioni che risultano di importanza fondamentale per la gestione sostenibile della pesca ricreativa, che riveste un sempre maggiore interesse economico nel nostro paese, con più di due milioni di praticanti. Il corso fornisce conoscenze che potranno essere utilizzate per una gestione ecosistemica di un’attività socio-economica di crescente importanza, come quella della pesca ricreativa.