– Davide Susanetti, Il teatro dei Greci. Feste e spettacoli, eroi e buffoni, Carocci 2003 e successive edd.
– Il teatro greco. Tragedie. Saggio introduttivo di Guido Paduano, BUR 2006 e successive edd.
– Il teatro greco. Commedie. Saggio introduttivo di Guido Paduano, BUR 2007 e successive edd.
– Aristotele, Poetica, introduzione e note di Diego Lanza, BUR 1987 e successive edd.
oppure
– Aristotele, Poetica, introduzione di Franco Montanari. A cura di Andrea Barabino, Mondadori 1999 e successive edd.
oppure
– Aristotele, Poetica, introduzione, traduzione e commento di Daniele Guastini, Carocci 2010
Altri suggerimenti di letture panoramiche sul teatro greco:
– Umberto Albini, Nel nome di Dioniso. Vita teatrale nell’Atene classica, Garzanti 19943
– Giuseppe Mastromarco - Piero Totaro, Storia del teatro greco, Le Monnier Università 2008
– Giorgio Ieranò, La tragedia greca: origini, storia, rinascite, Salerno editore 2010
– Andrea Rodighiero, La tragedia greca, Il Mulino 2013