Il corso tratterà i seguenti argomenti:
- Importanza del turismo dal punto di vista geografico, economico e sociale; impatti positivi e negativi del turismo sulle diverse regioni.
- concettualizzazione del fenomeno, sua differenza rispetto all’escursionismo; differenza tra turismo proprio e improprio, momenti del turismo attivo e passivo, regioni di incoming e outgoing.
- Principali organizzazioni internazionali, nazionali e regionali coinvolte nell’organizzazione e nella promozione del turismo, strategie e politiche messe in atto.
- Evoluzione del turismo (Prototurismo, Turismo moderno, di massa, postmoderno); il Grand Tour; nascita del turismo balneare e di montagna; flussi eliotropici e modello termale; Thomas Cook e l’organizzazione turistica; contestualizzazione del turismo rispetto alle 4 rivoluzioni industriali; il valore delle esperienze e la co-creazione nel turismo; i modelli delle 3 S e delle 3 L.
- Modelli del turismo (Toschi, Mariot, Campbell, Thurot; Lundgren, Britton, Miossec, Gormsen, Plog, Cohen, Buttler).
- Analisi di alcune tipologie turistiche (turismo naturalistico, rurale, religioso, etnologico, della memoria, sportivo, ecc.).