un corso di statistica descrittiva
esame scritto e orale
L’obiettivo di questo corso è quello di conoscere i principali strumenti della statistica per l'analisi del contesto territoriale, con particolare riferimento ai temi caratterizzanti la statistica sociale.
1. Riepilogo dei principali strumenti della statistica descrittiva a. Indicatori di tendenza centrale e variabilità b. Concentrazione 2. Le distribuzioni bivariate a. Analisi di Connessione b. Correlazione e regressione 3. Le fonti dei dati a. Censimento e indagine campionaria b. Gli archivi amministrativi e i Sistemi informativi statistici (SIS). 4. La costruzione dei SIS a. Le fasi di costruzione b. Modellazione concettuale e diagramma E/R 5. Il problema della povertà a. Analisi degli indicatori b. I meccanismi causali 6. Il problema della dispersione scolastica a. Analisi degli indicatori b. I meccanismi causali
"Statistica per le scienze sociali", Giorgio Garau, Giovanni Mandras e Lucia Schirru, ottobre 2015, ARACNE.
Lezioni ed Esercitazioni
niente