(A)dottato (C)onsigliato
(A) Joshua S. Mostow, The Columbia Companion to Modern East Asian Literature, Columbia University press 2003:
Capitoli:
57 (287-306), 62 (341-347), 58 (307-314), 65 (364-370), 66 (371-377), 67 (378-384), 68 (385-394), 69 (395-400), 70 (401-404), 71 (405-410), 72 (411-417), 74 (425-430), 79 (458-462), 80 (463-469), 81 (470-475), 82 (476-480), 85 (496-501) 89 (520-526),90 (527-532), 91 (533-540), 92 (541-545), 94 (554-560), 96 (570-577), 99 (592-597), 100 (598-603).
(A) Nicoletta Pesaro, Melinda Pirazzoli, La narrativa cinese del Novecento, Carocci 2019 (Capitoli da selezionare)
Letture critiche:
(A) Simone Pieranni, Red Mirror Il nostro futuro si scrive in Cina, Editori Laterza 2020 (pg. 125-149)
(A) Laura de Giorgi, La modernizzazione del sistema educativo dalla fine dell’ottocento ai nostri giorni, pg. 663-693 in La Cina Verso la modernità a cura di Samarani e Scarpari, Einaudi 2009
(A) Dolezelova-Velingerova, La Cina e l’Occidente: incontri e trasvalutazioni, pg.479-503 in Il Romanzo Storia e geografia, Einaudi 2002
(C) Lavagnino, Cina e modernità Cultura e istituzioni dalle Guerre dell'oppio a oggi, Carocci
Letture di romanzi e saggi, (A)lmeno uno dei seguenti romanzi è richiesto per sostenere l’esame in edizione consigliata o in qualunque edizione:
1. Acheng Zhong, La trilogia dei re
2. Jin Ba, Famiglia
3. Lao She, Il ragazzo del risciò, Mondadori; Città di gatti, Mr Ma and son
4. Lu Xun, La falsa libertà (A cura e con un saggio di Edoarda Masi)
5. Mo Yan, Sorgo rosso, Einaudi
6. Hua Yu, Vivere!, Feltrinelli 2012
7. Jung Chang, Cigni selvatici. Tre figlie della Cina
8. Han Han, Le tre porte
9. Zhu Wen, Dollari la mia passione
Ailing Zhang, La storia del giogo d'oro