Teoria ecdotica e letteraria, QUESTIONI E STRUMENTI:
D. Manca, La comunicazione linguistica e letteraria dei Sardi: dal Medioevo alla «fusione perfetta», «Bollettino di Studi Sardi», IV, 4 (2011), Centro di Studi Filologici Sardi, Cagliari, Cuec, 2011, pp. 49-75 [fotocopie c/o «110 e lode»].
Dispensa: D. Manca, La rappresentazione dell’Isola nelle opere degli autori sardi: il paesaggio, la Storia, la nostalgia e la memoria (c/o «110 e lode»), pp. 1-20.
LETTURA CRITICA DELLE SEGUENTI OPERE:
G. Deledda, [Cosima], ed. critica a c. di Dino Manca, Filologia della letteratura degli italiani/Edes, Sassari, 2016 [con particolare attenzione alla Introduzione e alla Nota al testo, pp. IX-C];
G. Deledda, L’edera, ed. critica a c. di Dino Manca, Centro di Studi filologici sardi/Cuec, Cagliari, 2010 [con particolare attenzione alla Introduzione e alla Nota al testo];