LINGUA ARABA I
Esame orale
ll corso di lingua si propone di introdurre lo studente allo studio dell’arabo, fornendo i primi elementi morfo-sintattici in modo che sia in grado di leggere scrivere e iniziare una conversazione.
Lingua:Introduzione alla conoscenza dell'arabo. L'alfabeto arabo. La proposizione araba: nome determinato, indeterminato, declinazioni, casi, generi e numeri, laggettivo, i pronomi e le particelle, il verbo, (tempi e modi dei verbi regolari), il verbo Kāna. La negazione della proposizione nominale con il verbo laysa "non essere".
Primi rudimenti di conversazione. Esercizi.
Letture di brani semplici e Sure brevi del Corano.
- VECCIA VAGLIERI L., Grammatica teorico‐pratica della lingua araba, primo volume, Roma, Istituto per
l’Oriente;2012.
‐ ABBOUD, MCCARUS, Elementary Modern Standard Arabic, (EMSA) part I, Cambridge University Press;
‐ BALDISSERA E., Il Dizionario di Arabo, Bologna, Zanichelli;
Lezioni frontali
Altro materiale didattico sarà fornito durante le lezioni.