DIRITTO DELL'ECONOMIA E DEI CONSUMI
Esame orale
Il corso mira a fornire allo studente le nozioni di base del diritto bancario con riferimento alla disciplina del mercato finanziario e all'attività bancaria, anche con specifico riguardo ai contratti bancari ed ai servizi di investimento.
Le fonti normative del diritto bancario; l’evoluzione della disciplina di settore; la finanza come fenomeno di dimensione internazionale; la struttura ordinamentale del settore finanziario; il rapporto tra politica e tecnica; le autorità di vertice; la finalità della supervisione e l’articolazione dei controlli pubblici; le forme della vigilanza; l’attività bancaria, finanziaria e d’investimento; i contratti bancari tipici; i servizi e le attività di investimento e gli strumenti finanziari; la gestione collettiva del risparmio; i servizi di pagamento; il fintech e le nuove frontiere dell’innovazione finanziaria; le banche; gli altri soggetti operanti nel settore finanziario; le società di gestione del risparmio (sgr); i collaboratori esterni all’attività finanziaria.
Manuale di diritto bancario e finanziario, a cura di: Francesco Capriglione , Cedam, 2019, pp. 1-432.
Lezioni frontali, anche in forma seminariale ed esercitazioni su casi pratici.
L'orario di ricevimento deve essere concordato con il docente all'indirizzo E-mail rmotroni@uniss.it