1. Significato e contenuti dell'Igiene
2. Dalla salute alla malattia: Concetto di salute. Fattori che condizionano il passaggio dalla salute alla malattia. Storia naturale delle malattie.
3.Epidemiologia: Definizione, finalità e cenni storici. Fonti dei dati epidemiologici. Raccolta, elaborazione e rappresentazione dei dati epidemiologici. Principali misure in epidemiologia. Tipi di studi epidemiologici: descrittivi, analitici, sperimentali. Principali indicatori sanitari.
4.Epidemiologia generale delle malattie infettive: Origine delle infezioni, trasmissione, attecchimento e sviluppo. Le malattie infettive nella collettività.
5.Prevenzione: Definizione e livelli di intervento: prevenzione primaria, secondaria e terziaria.
6.Profilassi generale delle malattie infettive. Profilassi indiretta. Profilassi diretta: sul malato, sullambiente, sul sano. Notifica, norme contumaciali, inchiesta epidemiologica, accertamento diagnostico. Disinfezione, sterilizzazione, disinfestazione. Vaccinoprofilassi, sieroprofilassi, chemioprofilassi.
7.Promozione della salute ed Educazione sanitaria.