Lezioni frontali
- Introduzione al corso e definizioni; concetti generali di regolazione dell’espressione genica in cellule somatiche di mammifero.
- Ipotesi di Barker e Developmental Origins of Health and Disease.
- Regolazione dell’espressione genica nell’oocita; Maternal Effect Genes.
- Mitocondri: Regolazione dell’espressione genica, ereditarietà e biogenesi.
- Regolazione dell’espressione genica negli embrioni.
- Epigenetica: principali meccanismi e fenomeni di riprogrammazione nei gameti e negli embrioni; Imprinting genomico; identità cellulare.
- Effetti della manipolazione in vitro di gameti ed embrioni sulla regolazione dell’espressione genica.
- Diagnosi Genetica Preimpianto
- Transgenesi e bioreattori: tecniche e applicazioni.
- Gene editing: background concettuale e definizione. Metodi di gene editing tradizionale ed evoluzione delle tecnologie ricombinanti.
- CRISPR/Cas9: componenti e meccanismi; design and delivery.
Esercitazioni pratiche
- utilizzo di supporti informatici e di banche dati; analisi in silico di sequenze; disegno di primers per analisi molecolari.
- attività di laboratorio su isolamento di acidi nucleici da tessuto gonadico e relativa analisi quantitativa e qualitativa.
- Analisi molecolare gene-specifica tramite Real Time PCR.