RISORSE IDRICHE
Il corso intende formare gli studenti all'utilizzo di strumenti opensource, dati satellitari e piattaforme aperte per la gestione della risorsa idrica.
Il programma del corso comprende:
>Guida all'utilizzo della piattaforma FAO WaPOR
>Utilizzo e caricamento dei layer disponibili sulla piattaforma WaPOR in QGIS
>Identificazione di un bacino idrografico mediante l’uso del software QGIS
>Utilizzo delle immagini satellitari per la gestione della risorsa idrica
>Realizzazione di un'app mobile per il rilievo condiviso utilizzando i layer messi a disposizione nella piattaforma FAO WaPOR e mediante strumenti opensource (QGIS, Mergin, Input)
>Introduzione al modello SWAT (Soil & Water Assessment Tool).
RISORSE ENERGETICHE
Consumi, riserve e previsioni in ambito mondiale e nazionale. Fonti energetiche convenzionali: Combustibili fossili e nucleari. Energie rinnovabili: idroelettrica, geotermica, solare, eolica. Energia da biomasse e rifiuti. Idrogeno e celle a combustibile. Pianificazione energetica e impatto ambientale. Mercati dell'energia. Diagnosi energetica. Efficienza energetica in campo industriale.