Nessuno
Obiettivo generale di questo corso è quello di approfondire il ruolo dei fattori relazionali nello sviluppo della mente. In modo specifico: - Comprendere il ruolo delle relazioni interpersonali nella costruzione della mente. - Capacità di distinguere le forme di attaccamento interpersonale e le linee di sviluppo tipico e atipico. - Comprendere e saper descrivere i fattori evolutivi che favoriscono l’adattamento sociale. - Saper individuare l’associazione tra le rappresentazioni delle relazioni interpersonali e le competenze regolatorie delle emozioni. - Saper individuare il sistema motivazionale attivato in base alla stato emotivo della mente
Per il raggiungimento degli obiettivi formativi verrà descritto il ruolo dell''attaccamento, della memoria e dei processi di autoregolazione emotiva all''interno di una prospettiva relazionale interpersonale nello sviluppo della mente nel ciclo di vita. Sulla base di questi presupposti verranno discussi i sistemi motivazionali interpersonali tra cui quello cooperativo e competitivo
Siegel (2013, seconda edizione). La mente relazionale. Raffaello Cortina Editore.
Materiale fornito a lezione