La parete teorica si propone di far acquisire competenze relative alla progettazione, conduzione e gestione delle attività motorie educative. Le potenzialità preventive della pratica motorio: promozione ed organizzazione didattica.
La parte pratica del corso si propone di fornire le informazioni generali necessarie per poter affrontare con competenza la programmazione e lo sviluppo di sedute di attività motoria adatte a soggetti nelle varie fascie di età.