LA FORMAZIONE DELLE OPINIONI E LA DEMOCRAZIA
Il confronto e lo scambio fra opinioni diverse è uno degli elementi qualificanti della democrazia lungo i secoli. Lisegoria della democrazia ateniese, il valore del pluralismo culturale nelle democrazie costituzionali del Novecento, limportanza della discussione informata nelle teorie e nelle esperienze contemporanee di democrazia deliberativa ne sono alcune delle tappe principali, che saranno approfondite nel corso. Internet e i social media rischiano oggi di ridurre le occasioni di incontro e di dialogo tra opinioni opposte? La risposta a questa domanda dipende da come si giudicano alcune dinamiche che modificano i processi di formazione, aggregazione e circolazione delle opinioni, fornendo nuovo impulso a fenomeni antichi e generandone di nuovi: frammentazione delle opinioni, echo chambers e creazione di nicchie informative, polarizzazione, hate speech, cybercascades.
Anche attraverso workshop e momenti di confronto tra gli studenti, il corso fornirà un primo inquadramento di queste dinamiche, con lobiettivo di discuterne rischi e potenzialità per la formazione del cittadino democratico.