ETRUSCOLOGIA E ANTICHITÀ ITALICHE
Attività formativa monodisciplinare
Modalita' di verifica dell'apprendimento:
Esame orale
Primo Semestre
Conoscenza più approfondita dei processi politici, sociali ed economici dell'Italia preromana.
Trasformazioni dell'età del Ferro sulle due sponde del mar Tirreno (X-V secolo a.C.). Come riconoscere una città e uno stato? Quali sono gli indizi archeologici per poterlo fare? come questi indizi possono essere tradotti in scelte politiche, sociali ed economiche? Focus su Etruria, Lazio, Campania e Sardegna.
I testi verranno dati nel corso delle lezioni.
Convenzionale
Lezione frontale, partecipazione a seminari.
Data la sperimentalità del corso si consiglia di frequentare.
Si offre assistenza individuale anche in lingua straniera a studenti in ingresso: inglese, francese, tedesco e spagnolo.