La microbiologia forestale e ambientale si suddivide in due parti, una generale ed una speciale e fornisce allo studente conoscenze sulla biologia, fisiologia e genetica dei microrganismi e le cognizioni necessarie alla comprensione del ruolo dei microrganismi negli equilibri biotici della natura, nella qualità dell’ambiente, nei cicli globali della materia, nei processi microbiologici legati alla pedogenesi, alla produttività ed alla conservazione della fertilità dei suoli forestali, nonché le informazioni di base riguardo l'ecologia microbica degli ecosistemi forestali e ambientali.