Minerali e rocce:
Principali caratteristiche fisiche e chimiche dei minerali. Le rocce: classificazione delle rocce intrusive, effusive e sedimentarie. Lettura di una carta geologica.
I suoli:
Fattori della pedogenesi con particolare riferimento ai processi pedogenetici tipici dellambiente mediterraneo.
Gli orizzonti pedologici:
Simboli degli orizzonti e loro significato. Orizzonti diagnostici di superficie e di profondità presenti in Sardegna.
Classificazione dei suoli
La Soil Taxonomy USDA. I livelli di classificazione e regole di nomenclatura.
Il Word Reference Base (WRB) I livelli di classificazione regole di nomenclatura
I regimi di umidità e di temperatura del suolo:
I rapporti acqua suolo. Capacità di campo e punto di appassimento. I regimi di umidità del suolo e loro significato ai fini della gestione dellacqua in ambiente agrario e forestale.
I suoli della Sardegna:
Carta dei suoli della Sardegna.
Elementi di Cartografia:
La cartografia IGM. La legenda della cartografia IGM. La cartografia CTR regionale. Il sistema UTM. Uso del GPS