La materia, gli atomi e le molecole (1 CFU):
L’atomo. Le particelle subatomiche. Modelli atomici. I numeri quantici. Gli orbitali. Il principio di esclusione di Pauli. L’Aufbau. Configurazioni elettroniche degli elementi.
La Tavola Periodica (0,25 CFU):
Proprietà periodiche degli elementi. La regola dell’ottetto.
Il legame chimico (1 CFU):
I legami: ionico, covalente, dativo, metallico, idrogeno. Legami semplici e multipli. Formule di Lewis. L’ibridazione degli orbitali. Risonanza. Le molecole. Peso atomico e peso molecolare. La mole.
Le soluzioni (0,5 CFU):
Soluzioni acquose di solidi ionici e molecolari. Espressione della concentrazione. Proprietà colligative.
Le trasformazioni fisiche della materia (0,125 CFU):
Gli stati di aggregazione della materia. Lo stato gassoso: il gas ideale, l’equazione di stato. I gas reali: l’equazione di Van der Waals.
Le reazioni chimiche (1 CFU):
Concetti e criteri generali. Cenni di Termodinamica e di Cinetica chimica. Reazioni senza trasferimento di elettroni. Reazioni di ossido-riduzione.
L’equilibrio chimico (0,5 CFU):
Reazioni all’equilibrio. Legge di azione di massa. Principio dell'equilibrio mobile. Equilibri chimici omogenei ed eterogenei.
Equilibri in soluzione acquosa (1 CFU):
Dissociazione dell'acqua e pH. Acidi e basi secondo Arrhenius, Brønsted-Lowry, Lewis. Forza degli acidi e delle basi. Calcolo del pH di soluzioni acquose di acidi e basi. Idrolisi. Soluzioni tampone. Curve di titolazione. Indicatori di pH.
Equilibri di precipitazione (0,125 CFU):
Formazione di un precipitato. Solubilità e prodotto di solubilità.