LINGUA FRANCESE I - MOD. I
Linguistica: Il corso si propone di fornire le nozioni fondamentali della fonetica e della fonologia francese a livello teorico e pratico.
Lettorato: Acquisizione del livello B1 del QCRE.
Linguistica: corso teorico-pratico di fonetica e fonologia della lingua francese. La parte teorica (fonetica elementare, elementi di fonologia) consiste nellillustrazione del sistema fonico del francese e nella descrizione del suo funzionamento, in ottica contrastiva e variazionistica. Si farà largo uso dellalfabeto fonetico internazionale (API). La parte pratica consiste in una serie di esercitazioni di perfezionamento e correzione fonetica.
Lettorato: lezioni frontali mirate allacquisizione delle competenze linguistiche e comunicative di livello B1 del QCER: Pratique écrite : grammaire et lexique, Compréhension orale, Compréhension et production écrite, Production orale (ateliers de conversation/cinéforum)
Linguistica:
- LEON M., LEON P., La prononciation du français, Paris, Colin, 2e éd., 2009 (capitoli: 1 L'oral et l'écrit, p. 9-18; 2 Classement articulatoire, p. 19-29; 3 Lois phonétiques, p. 30-36; 4 Problèmes d'orthoépie : e caduc et liaison, p. 37-42; 9 L'accentuation, les pauses et le rythme, p. 75-84; 10 L'intonation, p. 85-97; 11 Les différents types de variation, p. 98-108).
- Gadet F., Le français ordinaire, Paris, Colin, 1997 (capitoli: 4 Caractères fondamentaux du français, p. 45-50; 5 La liaison, p. 51-57; 7 Les voyelles et les consonnes, p. 65-69).
Lettorato:
- Parodi L./ Vallacco M., Nouvelle Grammaire Savoir faire, CIDEB, 2009.
- Fanno inoltre parte del programma le dispense preparate dai collaboratori ed esperti linguistici.