Il neonato: classificazione e caratteristiche; adattamento alla vita extra-uterina; valutazione del neonato; rianimazione del neonato in Sala parto.
Il neonato pretermine e sue patologie più frequenti (RDS, Pervietà del dotto arterioso, Enterocolite necrotizzante, Emorragia peri- intraventricolare).
Infezioni congenite (Toxoplasmosi, Cytomegalovirus, Herpes, Rosolia).
Principali patologie del neonato: Asfissia perinatale, Iperbilirubinemia fisiologica e patologica, Sepsi neonatale, ipoglicemia neonatale, convulsioni neonatali.
Screening neonatali.
Vaccinazioni.
Alimentazione nel 1° anno di vita: allattamento al seno; alimentazione con latte formulato; divezzamento.
Controlli di salute nel bambino. Tappe dell’accrescimento e dello sviluppo. Principali disturbi della crescita.
Cenni di genetica umana: modalità di trasmissione ereditaria. Fibrosi cistica.
Malattie cromosomiche (Sindr. di Down, Sindr. di Turner, Sindr. di Klinefelter)
Scompenso cardiaco, cardiopatie congenite (generalità).
Infezioni delle alte e basse vie respiratorie; la malattia asmatica.
Comuni problemi gastrointestinali in età pediatrica (vomito, diarrea, reflusso gastro-esofageo, disidratazione). Celiachia. Intolleranze alimentari.
Obesità. Diabete Mellito.
Infezioni Urinarie
Febbre e Convulsioni febbrili.
Infezioni del S.N.C. (meningite, encefalite).