Classificazione dei neonati. Adattamento alla vita extrauterina. Gestione del neonato normale. Itteri. Malattie respiratorie. Cardiopatie congenite. Dismorfismi cromosomici. Infezioni neonatali. Ipoglicemia. Convulsioni. M. metaboliche.
Pediatria:
- curve di crescita, varianti bassa statura.
- m. respiratorie acute, m. esantematiche, gastroenteriti acute, infezioni urinarie, linfoadenopatie.
- asma, fibrosi cistica
- allergie e intolleranze, reflusso gastroesofageo, coliche,stipsi cronica, celiachia, m. infiammatorie croniche intestinali, epatiti virali e autoimmuni, m.Wilson.
- diabete
- m. reumatica, artrite idiopatica giovanile, lupus, porpora di Schönlein, m. di Kawasaki .
- anemie, disordini emorragici, leucemie, linfomi.
- nefriti, nefrosi.
OSTETRICIA
-Sviluppo dell''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''embrione ed annessi embrionali
-Fisiologia della gravidanza
-Diagnosi di gravidanza ed igiene della gravidanza
-Fisiologia del parto
-Semeiologia feto-placentare: Diagnosi prenatale
-Valutazione del benessere fetale: monitoraggio biochimico e biofisico
-Il puerperio e la lattazione
GINECOLOGIA
-Anatomia dell''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''apparato genitale femminile
-Le basi biologiche della funzione riproduttiva
-Fisiologia della funzione riproduttiva femminile e maschile
-Il ciclo mestruale
-La fecondazione
-Il climaterio
-La contraccezione
-La sterilità femminile e maschile
-Le flogosi dell''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''apparato genitale femminile
-L''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''endometriosi
-Le anomalie della statica pelvica
-La diagnostica oncologica ginecologica
L’assistenza ostetrica;
Assistenza infermieristica alla donna durante la gravidanza: aspetti biofisici e psicosociali della gravidanza fisiologica, educazione sanitaria:igiene, alimentazione, lavoro;
Metodiche di preparazione al parto e alla nascita;
Assistenza infermieristica alla donna nel parto fisiologico;
Accoglienza della donna in sala parto: ruolo dell’infermiere;
Assistenza alla donna nel puerperio; principali complicanze del puerperio;
Allattamento al seno: promozione, complicanza ed interventi risolutivi;
Linee guida cliniche per l’attuazione dell’allattamento al seno, Rooming-in;
IVG e consulenza;
La prevenzione in ginecologia
Interventi chirurgici in ostetricia e ginecologia