L'obiettivo formativo del Corso di studi in Ginecologia e Ostetricia è l'insegnamento dei principi fondamentali della Ginecologica e Ostetricia per il medico di medicina e generale. Sono affrontati l'anatomia dell'apparato genitale femminile, le alterazioni del ciclo mestruale, il controllo della fertilità, la menopausa, le neoplasie ginecologiche benigne e maligne, la fisiologia della gravidanza e del parto, le malattie infettive e metaboliche in gravidanza. Il corso prevede lezioni frontali, seminari ed esercitazioni teorico-pratiche negli ambulatori e nei servizi della Clinica Ostetrica e Ginecologica. In particolare gli studenti, a piccoli gruppi, frequentano i reparti e gli ambulatori sotto la supervisione dei medici strutturati e dei medici specializzandi. Gli studenti frequentano anche le sale operatorie per assistere agli interventi chirurgici ginecologici ed ostetrici. Altresì, gli studenti frequentano le sale parto.
Al termine del Corso lo studente dovrà aver acquisito conoscenze in merito alla fisiologia dell'apparato genitale femminile e della gravidanza per l'inquadramento diagnostico e terapeutico delle principali patologie ostetriche e ginecologiche.