Il segreto professionale e la normativa sulla riservatezza. La documentazione nell'attività sanitaria.
Qualifica giuridica del professionista sanitario - Referto e denuncia all'autorità giudiziaria. L'elemento materiale e psicologico del reato. La causalità materiale, la metodologia medico-legale, l'analisi del rapporto di causalità. Delitti contro la vita e l''incolumità individuale
Consenso all'atto medico. La responsabilità professionale. Il risarcimento del danno alla persona da fatto illecito - Il danno biologico. Il sistema di Protezione Sociale - Infortunio e malattia professionale. Tanatologia e Traumatologia forense. La denuncia della causa di morte. Esercizio abusivo della professione.
Informazioni generali in tema di prevenzione, salute e sicurezza sul lavoro. La gestione dei rischi nel posto di lavoro. Organizzazione della prevenzione sul posto di lavoro. Legislazione in materia di sicurezza sul lavoro. Criteri di riconoscimento, denuncia e segnalazione delle malattie professionali. Valutazione e gestione del rischio. Definizione di pericolo e rischio, principi di valutazione del rischio, quantificazione dei pericoli e metodologia della valutazione dei rischi; limiti di esposizione in ambiente di lavoro; monitoraggio biologico. Malattie dell’apparato respiratorio, neoplasie, dermopatie, malattie muscolo scheletriche, malattie da rumore industriale, da vibrazioni, malattie da metalli, solventi e pesticidi. Rischi lavorativi e malattie professionali in ambito sanitario: Agenti chimici, fisici e biologici; sensibilizzanti e cancerogeni; rischi ergonomici ed organizzativi. Fattori di rischio occupazionale in ospedale (movimentazione manuale dei pazienti, rischio biologico, rischio chimico). Il rischio di stress, mobbing, burnout. Il rischio VDT / PC. Dispositivi di protezione individuale. La legislazione in materia di protezione della gravidanza. Principi generali; segnalazione, riconoscimento e indennizzo delle malattie professionali.