LIBRI DI TESTO PER LA PREPARAZIONE DELL’ESAME
Magnani G. (2017), Le aziende culturali: modelli manageriali, G.Giapicchelli Editore. Pagine: 7-47; 137-157, 159-187
Solima L. (2018), Il management per l’impresa culturale, Carrocci editore, capitoli: Pagine: 11-98, 101-106, 131-139, 160-164, 177-215, 217-259)
Dubini P., Montanari f., Cirrincione A. (2017), Management delle aziende culturali, Egea.
Pagine: 4-51, 110-116, 143-151, 209-219, 246-247.
Golinelli C.M. (2008), La valorizzazione del patrimonio culturale. Verso la definizione di un modello di governance. Giuffrè, Pagine: 133-153
LETTURE DI APPROFONDIMENTO FACOLTATIVE:
-Codice dei beni culturali e del paesaggio (d. lgs. 22 gennaio 2004 n. 42) – Si evidenziano gli artt. 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,10,11,18,29,101,102,112,115, 134,135,136
- Becheri E. (2018), Cultura & Turismo: l’integrazione vincente, in Becheri E., Micera R., Morvillo A. (a cura di), Rapporto sul Turismo Italiano 2016-2017, XXI Edizione, Rogiosi Editore, Napoli, pp. 481-501.
- Buonincontri P., Marasco A., Ramkissoon H. (2018), Il comportamento del turista culturale: prospettive di analisi tra esperienza di fruizione e place attachment, in Becheri E., Micera R., Morvillo A. (a cura di), Rapporto sul Turismo Italiano 2016-2017, XXI Edizione, Rogiosi Editore, Napoli, pp. 297-308.
- Buonincontri P (2018), La competitività delle città d’arte, in Becheri E., Micera R., Morvillo A. (a cura di), Rapporto sul Turismo Italiano 2016-2017, XXI Edizione, Rogiosi Editore, Napoli, pp. 359-375.
(Durante il corso potranno essere indicati ulteriori documenti di attualità da consultare che saranno resi disponibili al termine delle lezioni per tutti gli studenti, frequentanti e non frequentanti)
SLIDE DEL DOCENTE
Le slide del docente sono una guida utile per capire gli argomenti indicati nel programma da approfondire nei libri di testo e nel materiale didattico indicato. Si consiglia la loro consultazione per poter sostenere adeguatamente l’esame finale.
I riferimenti bibliografici indicati nella sezione Letture non sono vincolanti per conseguire il livello di preparazione richiesto per l'esame, ma sono utili come ulteriori, e facoltative, tracce di approfondimento.
I non frequentanti potranno richiedere le slide inviando una richiesta alla seguente email: managementdelturismo@gmail.com