Attività di docenza e formazione nell'insegnamento libero di "DISASTER MANAGEMENT", per un totale di 36 ore corrispondenti a 6 CFU, nell'ambito del corso di laurea triennale in "Sicurezza e cooperazione internazionale".
• Area di inquadramento generale
o Storia ed evoluzione della protezione civile nazionale
o Il Servizio Nazionale della protezione civile alla luce dell’attuale assetto normativo; dalla Legge 225/92 passando per la Legge 100/2012 e arrivando alla Dlgs 1/2018
o Le attività di protezione civile
o L’organizzazione degli Enti competenti e delle strutture operative
• Area di pianificazione dell’emergenza
o La pianificazione d’emergenza; dai piani nazionali a quelli locali
o L’approccio metodologico allo studio e alla redazione dei piani
ESERCITAZIONE
• Area di gestione delle emergenze
o Il metodo per l’organizzazione della risposta in caso di emergenza
o I Centri di Coordinamento e la Sala Operativa
o La logistica, il volontariato di pc, l’assistenza alla popolazione
ESERCITAZIONE
• Area di Project Management
o Principi di Project Management
o L’impiego dei principi di PM nelle attività di pianificazione in protezione civile
o Il management delle risorse e l’organizzazione del lavoro
o Crysis team e leadership
ESERCITAZIONE