LETTURE
Per sostenere l'esame è obbligatoria la lettura dei testi:
1) CRITICA
Auerbach, Erich: Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale (Einaudi), vol. II, p. 198 - p. 343.
Dahlhaus, Carl: Il realismo musicale. Per una storia della musica ottocentesca, Bologna 1987 (Il Mulino).
Nochlin, Linda: Il realismo della pittura europea del XIX secolo, Torino 2003 (Einaudi)
2) OPERE (5 testi a scelta libera)
Büchner, Georg: Lenz, Milano 1989 (Adelphi).
Keller, Gottfried: Romeo e Giulietta nel villaggio, Venezia (Marsilio) 2002.
Mörike, Eduard: Mozart in viaggio verso Praga (Elliot 2018)/ (Passigli 2009)
Stifter, Adalbert: Cristallo di rocca . In: A.S., Pietre colorate, Venezia (Marsilio) 2005, p.153-198.
Storm, Theodor: Immensee e altre novelle, a cura di Fabrizio Cambi, Trento (Università di Trento) 1998.
- Il cavaliere del cavallo bianco. In: Th. S., Novelle, Milano (Garzanti) 1996, S. 310-427.
Fontane, Theodor: Effi Briest, Milano (Garzanti) 1998.
Raabe, Wilhelm: Das Odfeld.
Wagner, Richard: Tristano e Isolda. Testo tedesco a fronte, 2011 (Ariele).
- Lopera darte del futuro. Alle origini della multimedialità 2017 (goWare)
- Scritti teorici e polemici. Musikdrama, Del dirigere e altri saggi 2016 (EDT).