Per gli studenti frequentanti:
- Traverso A. (2016). Metodologia della progettazione educativa. Competenza, strumenti e contesti, Franco Angeli, Milano.
Un testo a scelta tra:
- Istituto degli Innocenti (2016), Manuale dei servizi educativi per linfanzia. Programmare, progettare e gestire per la qualità del sistema integrato. Reperibile al link:
https://www.minori.it/sites/default/files/allegati/Manuale_dei_servizi_e...
- Ministero del lavoro e delle politiche sociali (2017), Linee di indirizzo nazionali, L'intervento con bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità. Reperibile al link: http://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/infanzia-e-adolescenza/focus-on...
- Biffi E., Macinai E. (2019). Ombre e ferite dell'educazione. Violenza e maltrattamento ai minorenni. Franco Angeli. Scaricabile al seguente link:
http://ojs.francoangeli.it/_omp/index.php/oa/catalog/book/454
Per gli studenti NON frequentanti:
- Traverso A. (2016). Metodologia della progettazione educativa. Competenza, strumenti e contesti, Franco Angeli, Milano.
Due testi a scelta tra:
- Istituto degli Innocenti (2016), Manuale dei servizi educativi per linfanzia. Programmare, progettare e gestire per la qualità del sistema integrato. Reperibile al link:
https://www.minori.it/sites/default/files/allegati/Manuale_dei_servizi_e...
- Ministero del lavoro e delle politiche sociali (2017), Linee di indirizzo nazionali, L'intervento con bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità. Reperibile al link: http://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/infanzia-e-adolescenza/focus-on...
- Biffi E., Macinai E. (2019). Ombre e ferite dell'educazione. Violenza e maltrattamento ai minorenni. Franco Angeli. Scaricabile al seguente link:
http://ojs.francoangeli.it/_omp/index.php/oa/catalog/book/454