Il corso è finalizzato all’acquisizione di conoscenze avanzate sulle caratteristiche e le problematiche ecologiche più importanti nel contesto urbano e paesaggistico-territoriale per le diverse matrici ambientali ed in particolare modo dei sistemi acquatici. Il corso si focalizza sull''''uso di tecniche di studio e l''''applicazione di modelli previsionali, sull’utilità ed opportunità di interventi di protezione, risanamento e gestione degli ecosistemi.
Al termine del corso, lo studente possiede:
(1) Conoscenze e capacità di comprensione (knowledge and understanding): lo studente acquisirà gli strumenti necessari per comprendere i processi, la struttura, le funzioni, le relazioni ecosistemiche e le dinamiche spaziali e temporali generate dall’azione di fattori naturali e antropici negli ecosistemi.
(2) Capacità di applicare conoscenze e comprensione (applying knowledge and understanding): lo studente sarà in grado di applicare i principi fondanti dell''''analisi ecosistemica nel contesto urbano e paesaggistico-territoriale quali precursore alla corretta disamina di interventi e proposte progettuali che coinvolgono anche altre discipline. Gli strumenti e le capacità di analisi e di critica verranno implementati attraverso la disamina di casi di studio e con attività sul campo. Lo studente sarà in grado di rappresentare le azioni e i fenomeni studiati attraverso strumenti grafici, indicatori sintetici, modelli di previsione e confronto con contesti similari.
(3) Autonomia di giudizio (making judgements): Lo studente acquisirà capacità di interpretazione, elaborazione e valutazione di possibili azioni in ambito paesaggistico-territoriale analizzando gli impatti sulle componenti strutturali, di processo e sul funzionamento degli ecosistemi considerati.
(4) Abilità comunicative (communication skills): lo studente sarà in grado di comunicare e relazionare il suo lavoro e di operare nell''''ambito di gruppi di lavoro diversificati utilizzando una prospettiva di analisi quantitativa ed un approccio olistico. Lo studente sarà, inoltre, capace di produrre report sintetici relativi all''''analisi e alla caratterizzazione ambientale.