Questo corso è un completamento a carattere integrativo delle conoscenze che gli studenti avranno già acquisito nel corso delle attività didattiche previste nel corso degli insegnamenti del medesimo SSD grazie ad un approfondimento didattico-formativo che verrà svolto presso realtà produttive del territorio nazionale. Le suddette attività saranno articolate in tre momenti distinti. Un primo momento di carattere frontale in cui il docente, insieme ai responsabili dell'azienda interessata (responsabile di produzione, responsabile del sistema qualità, direttore dello stabilimento, ecc.) illustrerà in maniera dettagliata le specificità produttive e di controllo della sicurezza e della qualità dell'azienda. Un secondo momento in cui, insieme ai responsabili aziendali, si andrà lungo le linee di produzione per prendere visione diretta sia di quanto appreso durante le attività didattiche di tipo frontale, sia di quanto appena illustrato in azienda sulle principali tematiche di controllo dei processi produttivi, sia, grazie anche alla visita dei laboratori aziendali, dei sistemi delle metodologie applicate per la gestione della sicurezza e qualità. Un terzo momento conclusivo (debriefing) in cui, ritornati nella aula aziendale, gli studenti potranno porre domande ed approfondire specifici interessi emersi durante la vista lungo le linee produttive ed i laboratori.