L'esame finale per gli studenti frequentanti verterà su un elaborato di un business plan di realtà aziendali turistiche (start-up) impostato nell'ambito del laboratorio. In sede d'esame tale elaborato verrà discusso e valutato unitamente alla valutazione tramite colloquio orale delle conoscenze di base sui contenuti del piano di business nelle diverse componenti: introduttiva-descrittiva e economico-finanziaria. Per gli studenti non frequentanti l'esame finale consisterà in una relazione scritta relativa alla redazione di un business plan di una start-up turistica (il caso potrà essere costruito con il materiale del corso disponibile on line).
Modalità esame a distanza - periodo COVID-19: Esame orale su Microsoft Teams. La verifica dell’apprendimento avviene mediante prova orale in cui verrà analizzato, discusso e valutato il business plan di una start-up turistica predisposto dallo studente. Il business plan, costruito con il materiale del corso disponibile on line, dovrà essere inviato al docente via mail una settimana prima dell’appello. La prova orale mira inoltre a valutare le conoscenze di base sui contenuti del piano di business nelle diverse componenti: introduttiva-descrittiva e economico-finanziaria.