L'insegnamento fornisce le nozioni avanzate analisi matematica utili per l'analisi e la comprensione, tramite modelli matematici, dei fenomeni economici.
Unità Didattica 1-2
1)Conoscenza e Capacità di comprensione: saper eseguire le oprazioni tra matrici, saper utilizzare le propietà di una matrice simmentriche, saper determinare il "segno" di una forma quadratica, saper calcolare massimi e minimi di una funzione a più variabili non vincolata.
2)Capacità di applicazione e conoscenza: saper applicare a semplici problemi economici.
3) Autonomia di giudizio: capacità di analizzare ed interpretare i risultati numerici ottenuti in relazione alla specifica applicazione o ai teoremi.
4) Capacità di apprendere da soli: capacità di estendere i concetti visti in 2 dimensioni ad n dimensioni.
Unità Didattica 3
1)Conoscenza e Capacità di comprensione: conoscere i teoremi di Khun Tucher per l'ottimizzazione vincolata. 2) Capacità di applicazione e conoscenza: acquisire l'abilità nel saper applicare i teoremi alla risoluzione di problemi non lineari.
3)Autonomia di giudizio: capacità di analizzare ed interpretare i risultati numerici ottenuti in relazione alla specifica applicazione o ai teoremi.
4) Capacità di apprendimento: capacità di estendere i teoremi dallo spazio a 2 dimensioni a n dimensioni.
Unità Didattica 4
1) Conoscenza e Capacità di comprensione: sape individuare un problema di PL, conoscere gli step necessari per formulare un modello matematico di PL.
2)Capacità di applicazione e conoscenza: acquisire l'abilità nell'applicare gli step necessari per la formulazione di un modello di PL a problemi reali quali: produzione, maketing, problemi di assegnazione, una volta assegnato il testo del problema.
3)Autonomia di giudizio: capacità di analizzare ed interpretare i risultati numerici ottenuti in relazione alla specifica applicazione e/o ai teoremi.
4)Capacità di apprendimento: capacità di modellizzare alcuni problemi reali.
Per tutti i moduli
Abilità comunicative: benché l’insegnamento non preveda specifiche attività rivolte allo sviluppo di abilità comunicative, lo studente sarà in grado di operare nell'ambito di gruppi di lavoro eterogenei.