DIRITTO PENALE INTERNAZIONALE
Esame finale: esame orale. Per gli studenti stranieri è possibile sostenere l'esame in inglese.
L'obiettivo formativo del corso è quello di fornire l'acquisizione dei principi fondamentali del diritto penale internazionale.
Il corso è dedicato allo studio dei tribunali penali internazionali e alla giustizia penale internazionale. L'espressione "diritto penale internazionale" indica i gruppi di norme internazionali che hanno lo scopo di definire e sanzionare i crimini internazionali, di imporre agli Stati l'obbligo di processare e punire gli autori di tali crimini, di scrivere le regole per il processo penale. Il corso si concentrerà sulla storia dei tribunali penali internazionali - a partire dal tribunale di Norimberga e dal tribunale di Tokyo, attraverso i tribunali ad hoc per il Ruanda e l'ex Jugoslavia, fino al Tribunale penale internazionale (ICC) -, sui crimini internazionali e le sanzioni internazionali, infine, sulla procedura penale internazionale.
A. Cassese, Lineamenti di diritto internazionale penale, Vol. I, Il diritto sostanziale, Il Mulino, 2005.
Lezione frontale. Possibilità per gli studenti stranieri di seguire il corso grazie all'uso di slides in inglese e incontri riepilogativi periodici in inglese.
Pe gli studenti stranieri è possibile sostenere l'esame in inglese studiando il testo di A. Cassese, P. Gaeta, Cassese's International Criminal Law, OUP Oxford, 2013.