Conoscenze di microbiologia,immunologia, patologia Generale ed epidemiologia
Test scritto a risposta multipla sugli argomenti trattati nelle lezioni. Per superare il test è necessario rispondere esattamente ad almeno il 60% dei punti relativi alle domande Oltre ad una valutazione complessiva verranno considerate le risposte per ciascuna patologia. Chi, pur avendo complessivamente risposto ad almeno il 60% dei punti relativi alle domande, non supererà la percentuale del 60% per singola patologia, dovrà integrare la prova in itinere con una interrogazione orale, sulle malattie verso le quali è risultato insufficientemente preparato. Per ogni domanda esatta verrà assegnato 1, 2 o 3 punti, in relazione all’importanza dell’argomento zero per assenza di risposta e da -0.2 a -0.5 in relazione alla gravità dell’errore. Il tempo a disposizione è di 1 ora. E’ facoltà dello studente se accettare o rifiutare la votazione ottenuta nella prova. I risultati del test saranno pubblicati on line in self-studenti. Si precisa che ciascun test può essere sostenuto solo una volta nella carriera dello studente.
Il Corso è indirizzato verso l'approfondimento degli aspetti riguardanti la patologia, la diagnosi e la profilassi di alcune zoonosi emergenti ed è focalizzato all'apprendimento, da parte dello studente, delle nozioni inerenti la prevenzione del rischio sanitario che ne deriva.
Il Corso approfondisce gli aspetti ezio-epidemiologici, clinici di alcune zoonosi emergenti: Salmonellosi, Listeriosi, Campylobatteriosi Borreliosi di Lyme. Particolare attenzione verrà posta alle misure di prevenzione e profilassi sia negli allevamenti sia in riferimento alla sanità pubblica.
Presentazioni delle lezioni in formato PDF disponibili su self-studenti. R. FARINA E F. SCATOZZA - " MALATTIE INFETTIVE DEGLI ANIMALI" UTET, TORINO 1998 HAGAN E BRUNER - " MALATTIE INFETTIVE DEGLI ANIMALI DOMESTICI", EDITORIALE GRASSO 1995. Edizioni Medico Scientifiche : Guida all’esercizio della professione del Medico Veterinario - FNOVI
Lezioni teoriche in aula attraverso l'utilizzo di slide che saranno a disposizione degli studenti al termine delle lezioni.
Per eventuali chiarimenti ed approfondimenti il docente è disponibile previo appuntamento.